top of page

SERVICES

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me and you can start adding your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.

 
 
 
 
IL LUOGO

La Penisola Sorrentina ha un paesaggio unico al mondo, dove si alternano alte e basse colline a profondi valloni e maestose montagne dove grandiosa è stata l'opera dell'uomo, che ha sistemato le zone più impervie trasformandole nelle famose terrazze, gradoni di terra degradanti verso il mare, sui quali ha coltivato aranci, limoni, ulivi e viti. Sono i giardini di delizia dai quali in primavera esala un profumo inebriante di zagara. Il clima mite ed asciutto durante quasi tutto l'anno fa della Penisola Sorrentina la meta ideale di ogni stagione.

 L'OLIO

Robusto, denso e saporito. Queste le caratteristiche del nostro olio d’oliva. Un olio dotato di bassa acidità, dal colore giallo paglierino con possibili riflessi verdi. Il profumo è fruttato, mentre il sapore riproduce fedelmente il gusto dell’oliva fresca, ma con una dolcezza armonizzante delle sue componenti altrimenti amarognole e piccanti. Gli olivi vengono coltivati su terrazze poste lungo le colline della penisola e si affacciano sul mare. E’ proprio l’influsso marino, unito alla natura vulcanica dei terreni, a favorire lo sviluppo ottimale di queste olive, dotate di grande aromaticità. E’ un olio dal sapore intenso e importante, che si accompagna a preparazioni strutturate: poche gocce infatti rendono gustosi anche i piatti più semplici.

 
I LIMONI

 

Botanicamente il Limone di Sorrento è un ecotipo locale della specie Citrus Limon (limone comune) noto come Limone di Massa o “Massese (Cultivar Massese)” oppure come Ovale di Sorrento.
Il Limone di Sorrento è un prodotto che si distingue qualitativamente dai prodotti simili grazie alle peculiari caratteristiche di serbevolezza ed aroma proprie della varietà locale. Quest’ultima allevata con le singolari tecniche di coltivazione adoperate in Penisola Sorrentina, che consentono di esaltarne le qualità specifiche, ha ottenuto il riconoscimento comunitario di Indicazione Geografica Tipica (I.G.P.) che protegge e valorizza l’esclusivo e ineguagliabile Limone di Sorrento I.G.P.

bottom of page